Purgatori - Rassegna di Teatro Contemporaneo
Purgatori - Il Teatro che Cresce 2024 - Rassegna di Teatro Contemporaneo
 

Con Ludovico Cinalli e Paolo Perrone

Regia, drammaturgia e ambienti Beatrice Mitruccio

Assistente alla regia Martina Tirone

In collaborazione con la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma

Progetto in fase di lavoro – Produzione Collettivo Est 

Progetto con menzione speciale al bando Portraits on Stage 2022

Progetto Vincitore della residenza Germogli 2022 del Teatro Trastevere di Roma

Progetto vincitore bando ResiDanze 2023 di Teatri di Vita, Bologna

Può avvicinarsi l’esperienza del lockdown a quella del Purgatorio dantesco?

Da qui nasce l’idea del progetto Purgatori, un’esplorazione del paesaggio della seconda Cantica della Commedia attraverso la storia contemporanea e i suoi temi.

Si dividono lo spazio i due performers Ludovico e Paolo, che, come tutti, hanno conosciuto per la prima volta la reclusione. Non sanno quando finirà, ma sanno che è lì che devono stare. Un luogo che sembra al di fuori del tempo e dello spazio. Una realtà transitoria e di preparazione: non un Inferno, dunque, ma un vero e proprio Purgatorio in attesa di raggiungere il Paradiso.

Prendendo spunto dalla contemporaneità e dall’osservazione della realtà che ci ha circondati e ci circonda, cerchiamo di costruire un piccolo mondo nel quale, attraversando una moderna manifestazione dei sette vizi capitali, ci prepariamo a raggiungere – forse – la liberazione (Da chi? Da cosa?).

Analizzando i peccati che l’umanità si è concessa, mettiamo a nudo le contraddizioni, le debolezze e gli egoismi di cui si è capaci. Sperimentando più purgatori, le voci e i corpi dei performers attraverseranno, quindi, la Superbia, l’Invidia, l’Ira, l’Accidia, l’Avarizia, la Gola e la Lussuria ispirandosi ai versi danteschi e alle opere di Dalì, Blake e Glaser che li hanno rappresentati nei loro diversi stili pittorici. 

Così come i purganti di Dante hanno male indirizzato il loro amore verso Dio e il prossimo, forse anche noi stiamo mancando questo stesso amore per la natura ed il genere umano, moderno concetto di Dio, sostituendolo con una noncuranza sociale che si è riversata sul mondo come punizione, come malattia? 

Purgatori - Rassegna di Teatro Contemporaneo

Caratteristiche dell'evento
Inizio evento 11-05-2024 20:00
Luogo Centro Arti Integrate
Categorie degli eventi Arte e Cultura, Viaggi e Turismo

Mappa location