Matera Soundscapes

La città di Matera, patrimonio mondiale e simbolo di cultura, ospiterà Matera Soundscapes, un evento innovativo che unisce musica e immagini in una narrazione multisensoriale unica.
Con tre appuntamenti imperdibili – il 15 marzo, il 12 aprile e il 23 maggio 2025 – presso il Cinema Il Piccolo, la rassegna si propone come un’esplorazione delle contaminazioni artistiche tra generi musicali e visivi, celebrando Matera come luogo di creatività e sperimentazione.
Matera Soundscapes - Contaminazioni In Musica è nata da un’idea di Andrea D’Amico, che, insieme a Dino Plasmati, ricopre il ruolo di direttore artistico della rassegna. Questo evento rappresenta la visione condivisa di entrambi: realizzare uno spazio d'avanguardia per musica, arti visive e arte in generale, favorendo una narrazione culturale immersiva e inclusiva.
La rassegna fonde jazz, elettronica, ambient, post-rock e pop in un’esperienza artistica coinvolgente, con una selezione di artisti di altissimo livello. Il dialogo tra suoni e immagini trasforma ogni performance in un viaggio emotivo e sensoriale senza precedenti.

Serata inaugurale – 15 marzo 2025
Seconda serata 12 aprile 2025
Terza serata 23 maggio 2025

L’evento si concluderà con la performance di artisti di fama internazionale:
The Niro, cantautore e polistrumentista noto per le sue collaborazioni con artisti del calibro di Gary Lucas e le sue esibizioni al Festival di Sanremo.
Luca Longobardi, pianista e compositore che fonde tradizione classica ed elettronica, celebre per la direzione musicale dell’Immersive Van Gogh Exhibit.
MeloGrano, trio materano con il loro jazz sperimentale.

La prevendita dei biglietti sarà aperta presso il Cinema Il Piccolo di Matera.

Matera SoundScapes 2025

Matera Soundscapes

Caratteristiche dell'evento
Inizio evento 23-05-2025 20:00
Luogo Cinema Il Piccolo
Categorie degli eventi Concerti e Musica, Arte e Cultura, Conferenze e Incontri, Viaggi e Turismo, Eventi formativi

Mappa location